Compositore portoghese. Fratello del celebre polifonista João
Lourenço Rebelo (V.), fu come questi
maestro della cappella reale di Lisbona, incarico assunto nel 1640, all'ascesa
al trono di re Giovanni IV. Gli sono attribuiti numerosi salmi, messe, mottetti
e un
Te Deum a 3 cori, tutte opere andate perdute (Caminha fine XVI sec.
- Lisbona 1665).